UK Garage riesuma la Mini Moke per i 50 anni dell'utilitaria inglese
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/10/minimoke-1.jpg)
La prima serie della Mini, quella mitica e geniale utilitaria creata da Alec Issigonis e presentata nel 1959, si è evoluta negli anni in molte versioni studiate per accontentare differenti tipologie di clienti, dimostrando di essere nata su un progetto versatile e poliedrico.
Tra queste, una delle più famose e simpatiche è stata certamente la Moke, una declinazione ispirata alla storica Jeep Willys, ma ovviamente non espressamente sviluppata per l’utilizzo in fuoristrada. Prevalentemente utilizzata come vetturetta estiva o -se preferite- “spiaggina”, la Moke è stata prodotta dal 1964 in vari stabilimenti, non solo inglesi. La produzione è durata fino al 1993 totalizzando oltre 50.000 esemplari. Nel corso del prossimo anno, il progetto Moke rinascerà per festeggiare i 50 anni dalla nascita delle prima Mini, grazie alla UK Garage.
La Moke del 2009, sarà costruita secondo standard artigianali e verrà equipaggiata con un tre cilindri da 850 cc e 50 CV, omologato Euro4. In seguito saranno disponibili altre due soluzioni “pulite”: una prima variante ibrida con trazione integrale e una completamente elettrica. Il listino partirà da circa 14.000 euro, e punterà forte sulla personalizzazione offrendo molte utili dotazioni come hardtop, navigatore satellitare, interni in pelle, cambio automatico e così via. Le prenotazioni sono aperte, mentre le consegne partiranno dalla primavera 2009.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Polestar-introduce-le-chiavi-digitali-in-Apple-Wallet-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382301.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382285.jpg)