Ford Focus: la terza generazione nel 2011
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/10/fordfocusiii.jpg)
Fin dai tempi della Escortfine degli anni ‘80 il Gruppo Ford ha pensato alla sua segmento C come una vera World Car da vendersi, il più possibile identica, su tutti i mercati mondiali. Nel frattempo la Escort è diventata Focus e questa connotazione internazionale è via via diminuita fino ad arrivare all’attuale modello che sviluppa la sua ampia gamma di varianti di carrozzeria e motori sul mercato Europeo, ma negli USA è quasi estinta ed è venduta solo nella versione 3 volumi 4 porte.
Ma ormai, anche a causa della crisi, l’obiettivo della Casa dell’Ovale Blu di Detroit è quello di riportare la Focus al suo ruolo mondiale per limitarne i costi di sviluppo e produzione. Quindi la Focus III nascerà come evoluzione dell’attuale (ottimo e moderno) pianale denominato C1, condiviso anche dalle cugine Volvo C30, S40 e Mazda 3 e punterà ad avere l’87% dei componenti in comune fra le varie versioni Europea, Americana, Australiana e persino Cinese.
Questa nuova vocazione internazionale, che come detto precedentemente è in realtà un ritorno alle origini, si accompagnerà a una rivoluzione stilistica che darà alla prossima Focus una linea moderna e piacevole per tutti i mercati. Addio quindi alle linee un po’ banali della Focus II attuale, solo un pallido riflesso dell’apprezzatissimo Edge Styling, ispirato alle creazioni di Philippe Starck, della prima serie degli anni ’90 e strada spianata all’attuale Kinetic Design che tanto favorevolmente ha impressionato pubblico e critica sulla recente Kuga e sulla recentissima Fiesta. A questo punto non ci resta che aspettare la Focus III nelle concessionarie per la fine del 2010.
Via | motorauthority
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)