Salone Internazionale di Auto e Moto d'Epoca alla Fiera di Padova: inaugurazione domani 24 ottobre
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/10/fiera-padova.jpg)
Dal 24 al 26 ottobre si terrà alla Fiera di Padova la 25ma edizione del Salone Internazionale di Auto e Moto d’Epoca, evento che regalerà al pubblico una compagine di oltre 2000 pezzi esposti, su una superficie di 90.000 mq.
Tanti i nomi pesanti che faranno la comparsa sul palcoscenico, da Ferrari a Ducati, passando per Mercedes, Maserati, Porsche, Alfa Romeo, Lancia, Fiat e Peugeot, senza contare i tanti club e scuderie private, collezionisti e modellisti, che rendono l’evento padovano la più grande “piazza” di compravendita di auto e moto d’epoca a livello europeo.
Tra i pezzi più degni di menzione figurano: un’Alfa Romeo 1900 SS, una ricca rappresentanza dei Registri Storici Porsche (356, 912, 911), le Maserati A6GCS berlinetta Pininfarina e Quattroporte del 1969, nonché altre classiche d’eccezione come le Mercedes-Benz Ponton degli anni ’50 o le Lancia Lambda, Appia e Aurelia. L’ASI (Automotoclub Storico Italiano) esporrà invece una raccolta di auto da rally degli anni ’70.
Completeranno il quadro un’importante asta con una Lancia Lambda appartenuta alla famiglia Lancia e una Bugatti del 1926, lo spazio dedicato ai pezzi rarissimi, quotati dal milione di euro in su, il raduno del Matra Classic Club Italia e la presentazione della Mille Miglia 2009, che ha confermato la scelta della fiera padovana come sede per illustrare la prossima edizione della gara.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)