Nuova livrea per la Yamaha M1 di Jorge Lorenzo a Valencia
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/10/lorenzo-1.jpg)
In occasione del Gran Premio della Comunità Valenciana di MotoGP che si svolgerà questo weekend, Jorge Lorenzo, il pilota spagnolo del Fiat Yamaha Team, gareggerà con una tuta e una livrea speciali.
In concomitanza con l’ultimo GP della stagione, Fiat ha infatti offerto l’opportunità di divenire l’autore della livrea di moto e pilota ad uno dei partecipanti al concorso “Draw&Gooo! GP delle livree 2008”, lanciato ad inizio stagione in collaborazione con il settimanale di RCS “Sportweek”.
Il concorso chiedeva ai lettori di proporre soluzioni grafiche per le due moto del team, i cui uomini avrebbero poi selezionato di persona la proposta migliore. A vincere è stato il padovano Marco Cocchio, che ha reso omaggio ai paesi nei quali Lorenzo ha conquistato almeno un successo. La speciale livrea è stata poi rielaborata e adattata alla moto dal mitico Drudi, il designer romagnolo autore di molti dei caschi più belli di Valentino Rossi.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)