Ktm X-Bow Race: giocattolo da oltre 80.000 Euro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/10/ktmxbowrace001.jpg)
Ventisettemila euro più della versione stradale per oltre trenta modifiche. L’aggettivo Gara quale marchio di qualità. Ktm diffonde le specifiche tecniche della più arancione fra le X-Bow, la Race, dedicata a facoltosi fondamentalisti del cordolo: il suo prezzo di partenza, infatti, si attesta a quota 82,900€.
I tecnici hanno impreziosito la Crossbow stradale con – solo per citare le modifiche più “corpose” – una barra antirollio anteriore regolabile, cerchi in lega con dado unico, pannelli frontali in kevlar e l’immancabile spolveratina di carbonio. Nessun up-grade coinvolge il TFSI da 240 cavalli. Il costruttore di Mattighofen, inoltre, sottolinea l’ulteriore presenza del catalogo PowerParts, dedicato a chi non fosse soddisfatto dalle modifiche apportate a questa esclusiva versione.
Ma il motto della casa, lo spirito “Ready to Race”, non viene confinato alla sola tecnica automobilistica; per 3,000 Euro a tappa è possibile partecipare al Customer Racing Concept, una sorta di campionato monomarca in cui l’unico pensiero consiste nel guidare: saranno gli stessi specialisti austriaci a configurare la vostra X-Bow.
Via | Autoblog.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382396-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/STLAAutoDrive1-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)