Nissan vince la causa con Zagato: continuerà ad usare la "Z"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/11/370z-1.jpg)
Non sono nuove le scaramucce fra i costruttori per l’utilizzo di specifiche lettere nella denominazione di un modello. L’ultima in ordine di tempo riguarda la Nissan alla quale, proprio a pochi giorni dal lancio commerciale della 370Z, arriva un’importante conferma: il costruttore giapponese potrà continuare ad utilizzare il logo “Z” per le sue coupè sportive poiché lo stemma non può essere confuso in alcun modo con il logo di Zagato. A stabilirlo è stata la Corte d’appello di Milano, alla quale il carrozziere milanese aveva già fatto ricorso nel 2006 contro una decisione analoga in primo grado.
La “storiella” si trascina dal 2003 e ad essere contestata è anche la collocazione della “Z” sulla fiancata, usata anche della Zagato per le sue famose serie speciali. A giudizio di Andrea Zagato, erede della dinastia e capo della licenziataria SZ Design, la Nissan avrebbe quindi approfittato della notorietà del simbolo del carrozziere milanese per dare maggiore lustro al prodotto.
Ma i giudici non la pensano come lui: hanno ritenuto invece fondate le tesi della difesa, secondo cui la “Z” di Nissan è diversa da quella di Zagato; quindi non può generare confusione, né un marchio apposto sulla fiancata può di per sé ingenerare l’idea che il design sia attribuibile a un carrozziere esterno.
Via | Quattroruote
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)