Clamoroso sondaggio in USA: "Gli americani vogliono che le Chrysler siano ri-marchiate Jeep!"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/11/jp008-025lb.jpg)
Che Jeep sia il marchio più forte e prestigioso del trio che fa capo a Chrysler LLC, non è una scoperta che facciamo oggi. Una recente conferma, indiretta ma significativa, a questo superiore appeal commerciale è venuta dal forte interesse attribuito a Renault-Nissan nei confronti della casa. Oggi è un sondaggio a ribadire il concetto: al pubblico americano non dispiacerebbe se le varie Chrysler e Dodge venissero commercializzate da Jeep.
Questo è quanto rivela la recente ricerca condotta da CNW Martketing Research e pubblicata dai nostri colleghi di Autoblog.com. Ma da qui a realizzare una simile rivoluzione ce ne passa: troppi sarebbero i modelli inadatti all’immagine del marchio, troppe le sovrapposizioni tra i prodotti attuali. E in generale, troppo insensata una manovra del genere.
Pensiamo per esempio alle Dodge Nitro o Caliber, realizzate sulla medesima base di Cherokee, Compass e Patriot: che interesse avrebbe Jeep a sobbarcarsi il costo di questi doppioni? O ancora: immaginate una berlina come la Avenger -o un monovolume come il Grand Voyager- con il marchio Jeep? Ovviamente no. Dove andrebbe a finire l’incrollabile fede fuoristradistica di casa?
E’ prendendo meno alla lettera l’esito del sondaggio che si capisce il suo vero significato: il responso del pubblico è chiaramente un’iperbole, un’esagerazione. Dietro questa però si cela la completa mancanza di appeal di due marchi che ormai nemmeno in casa riescono più a catturare le preferenze degli automobilisti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)