Svezia: 2,6 miliardi di aiuti pubblici per Volvo e Saab
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/12/volvo12.jpg)
Nonostante i tentennamenti iniziali, il governo svedese ha accordato in conclusione il prestito pubblico per sostenere le industrie automobilistiche di casa -Volvo e Saab- nella tempesta dell’attuale, gravissima crisi economica globale, che più di ogni altro settore produttivo ha colpito proprio l’automotive. L’erogazione corrisponde a circa 2,6 miliardi di euro.
Il governo si è detto in certa misura costretto a provvedere nei confronti di Göteborg e Trollhättan, perché erano a rischio addirittura 30.000 posti di lavoro all’interno delle due aziende, e 120.000 se si considerano anche l’indotto e i lavoratori assunti con contratti a termine.
Saab e Volvo sono state (più o meno ufficialmente) messe in vendita dalle rispettive malconce case madri, General Motors e Ford, ma la situazione dei due marchi -e dei due gruppi americani cui fanno capo- è leggermente diversa.
Se da un lato Ford, che è la “meno malata” delle Tre Sorelle di Detroit, ha già fatto una richiesta esplicita di 6 miliardi di dollari per Volvo (la cui vendita potrebbe esonerarla dal prestito governativo alle Big Three), GM continua a indugiare sul futuro di Saab, e comunque dovesse andare l’operazione beneficerà del danaro di Washington.
Via | AutoWeek.nl
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/37842671af04afcb8b640fc185b1e114-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/RO_6785.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382449-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/audi_q2_35_tfsi_s_line_951_07c00808093a06e6.jpg)