Ford Falcon XB GT: in vendita una replica della Interceptor
Un appassionato australiano ha trasferito dalla pellicola alla realtà i muscoli della V8 Interceptor, bolide utilizzato da Mel Gibosn nell'omonimo film. Monta un V8 6.5 proveniente da una vettura Nascar, raggiunge i 270 km/h e costa 95.000 euro.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/06/ford-falcon-xb-gt-interceptor-01.jpg)
La Ford Falcon XB GT della saga Interceptor non ha mai scaldato il cuore degli appassionati come altre vetture dai medesimi trascorsi cinematografici. La coupè dell’Ovale Blu non è infatti presente nel tradizione ‘circuito’ di automobili replica, in favore delle più usuali (e statunitensi: la Falcon è invece australiana) Chevrolet Camaro, Dodge Challenger e Ford Mustang. Un appassionato dell’altro emisfero ha colmato questa lacuna e realizzato un esemplare del tutto identico al bolide di Max Rockatansky/Mel Gibosn, ora in vendita per una cifra di circa 95.000 euro.
L’auto ha percorso un totale di 43.900 miglia (70.600 chilometri) ed utilizza un possente motore V8 6.5, regalatole da tre anni e proveniente da una vettura Nascar. Il concessionario presso cui è in vendita sostiene che l’auto possa raggiungere la velocità massima di 273 km/h. La Ford Falcon è stata poi equipaggiata con numerose componenti in fibra di vetro e addirittura con una sirena nell’abitacolo, elementi necessari per completarne la trasformazione di tipo estetico.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)