Diminuiscono i consumi ma aumenta il gettito: i "poteri" dei carburanti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2008/12/soldibenzina.jpg)
“L’aumento dei prezzi ha bilanciato la diminuzione dei consumi”. E così, nel 2008, il gettito fiscale derivante dai prodotti petroliferi è aumentato di ben 600 milioni: è quanto emerge dal preconsuntivo presentato dall’unione petrolifera, il cui recondito significato consiste nel valutare l’incidenza dei prezzi di benzina e gasolio. Insomma, un vero e proprio “tesoretto” derivante dai carburanti.
Leggendo il documento, si scopre che il gettito è aumentato dell’1.6% (circa 600 milioni) a 37.1 miliardi di Euro rispetto al già cospicuo bottino del 2007; e questo nonostante una contrazione (2%) dei consumi, pari ad un abbondante 7% per la benzina ed un più limitato 0.2% per il gasolio.
Via | Repubblica (Grazie a pipino per la segnalazione)
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Vendite-Tesla-solo-online-o-anche-in-negozio-1024x625-1.jpg)
Curiosità
|
Dopo il Canada un altro Paese è pronto a sbarrare gli incentivi a Tesla
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384389.jpg)
Curiosità
|
Cresce la tribù di Mercedes-Benz Classe G, gli eventi dell'anno
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/24387412_m-scaled.jpg)
Curiosità
|
Lascia il finestrino aperto e riceve una multa: il motivo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/Screenshot-2025-01-28-alle-10.51.59.png)
Curiosità
|
Sembrano provenire dal futuro, sono i nuovi mezzi della mobilità urbana di Milano