Natale in Ferrari: un raduno a Laigueglia
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/01/nataleinferrari-00011280x859-1.jpg)
Lo scorso 28 dicembre la Scuderia Ferrari Club Savona ha organizzato a Laigueglia (SV) il raduno di Ferrari e auto d’epoca: “Natale in Ferrari”. Sarà per l’accostamento fra il “rosso” delle Ferrari e il “rosso” di Babbo Natale, sarà per il richiamo del nome stesso, ma anche questa manifestazione apparentemente in tono minore ha richiamato centinaia di persone incuranti del freddo e del vento per vedere una quarantina di vetture di vari modelli e varie epoche della Casa di Maranello con qualche “chicca” storica di altre Case: Porsche, Morgan, Fiat e Lancia.
A differenza del ricco e variegato (e anche un pochino snob) raduno Ferrari Club Milano dello scorso settembre , a Laigueglia, tranne qualche lodevole eccezione, non erano presenti modelli di particolare pregio sia storico che di tiratura limitata, ne si sono viste Ferrari di alta gamma. Molto più semplicemente si è radunato lo zoccolo duro della produzione di Maranello fatta dall’evoluzione storica delle berlinette a motore centrale via via nate dalla primigenia Dino GT e giunta fino alla F430, più qualche modello degli anni ’80 come l’indimenticata Testarossa e la Mondial.
E’ forse questo il cuore più autentico del Ferrarista nostrano, quello che non bada all’ultimo modello o ai piccoli numeri che fanno immagine e nicchia ma fatto di persone che coronano un sogno quando possono acquistare un Mito al prezzo di una normale berlina media. Il raduno si è poi concluso con una “sinfonica” parata delle vetture nelle strette vie del Borgo di Laigueglia e sulle colline circostanti dove, siamo sicuri, qualche proprietario non ha resistito alla tentazione di far cantare il suo Motore.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)