Jaguar Xk restyling: le foto spia senza veli
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/01/1jaguarxkundisguised.jpg)
La Jaguar XK 2009. Finalmente e praticamente nella sua versione definitiva ovvero quella che vedremo alle esposizioni Internazionali a breve. Di lei sappiamo praticamente già tutto. Ricordiamo i motori, nuovi, che entreranno nel lungo musone della coupè britannica. Il V8 benzina, rappresentato dalla nuova unità 5,0 litri capace di ben 400 cavalli in versione aspirata e di circa 500 nella variante sovralimentata.
E la novità che farà perdere il sonno agli innumerevoli puristi in giacca di tweed e pantaloni di velluto: il turbodiesel. Per la prima volta una “nipote” della mitica Jaguar E Type farà rifornimento alla colonnina dei “mezzi da lavoro”. La nuova unità, 3.0 litri V6 doppia turbina, forte di ben 271 cavalli permetterà accelerazioni in meno di 6 secondi sul classicissimo 0-100 all’ora, una punta di 250 chilometri orari, ottime percorrenze ed una produzione di meno di 180 g/Km di Co2.
All’esterno l’elemento distintivo della versione 2009 sarà il frontale. La linea generale dell’auto non muta affatto mentre il compito di ammodernare il validissimo design viene affidato a piccoli e distintivi particolari. Le due parentesi sul muso, cromate prese d’aria, rimpiazzano i fendinebbia rotondi trovando alloggiamento sul paraurto anteriore, anch’esso modificato e “palestrato”.
La mancanza dell’antenna automatica, must degli anni ’80, rimpiazzata finalmente da un moderno ricevitore satellitare a pinna. Cerchi inediti, nuovi retrovisori con indicatori di direzione incorporati e luci a led per i fari posteriori. L’interno come sappiamo riceverà le tecnologie già in uso sulla berlina XF. Il pratico “rotellone” per la selezione dei rapporti, migliorie estetiche e di finitura e grafica rinnovata per i comandi dello schermo multimediale.
Via | CarMagazineOnline
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)