In vendita le Ferrari FXX ed Enzo di Michael Schumacher!
Michael Schumacher mette in vendita due fra le automobili più esclusive della sua invidiabile collezione: la Enzo autografata da tutti i suoi colleghi in Ferrari - Montezemolo compreso - e la FXX di colore nero, che lo stesso pilota tedesco guidò nel corso di una puntata di Top Gear.
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2013/06/schumacher-s-ferrari-fxx-01.jpg)
Michael Schumacher ha messo in vendita la sua Ferrari FXX. Lo rivelano i ragazzi di MotorAuthority, secondo cui la berlinetta del Cavallino è attualmente proposta alla cifra di 2.6 milioni di dollari (2 milioni di euro). La Ferrari FXX ha percorso solamente 900 chilometri ed è custodita presso il concessionario svedese Garage Zènith, che non deve preoccuparsi nemmeno di garantirne l’autenticità: l’esemplare appartenuto all’ex kaiser è l’unico di colore nero. Di quest’auto ricorderete sicuramente i trascorsi televisivi. Nel 2009 partecipò infatti ad una puntata di Top Gear, guidata – si mormora – da Schumacher stesso: il tempo di 1’10’’7 è uno fra i migliori stabiliti nel Dunsfold Aerodrome.
Il sette volte Campione del Mondo si priverà inoltre della sua Ferrari Enzo, anch’essa donatagli dal Cavallino per celebrare i meriti sportivi. La Enzo ha invece percorso 8.500 chilometri e vanta una caratteristica decisamente unica: lo sportello del vano anteriore è stato infatti utilizzato dai suoi ex colleghi Ferrari – Montezemolo compreso – per apporre i rispettivi autografi. Questa caratteristica ed il pedigree dell’ex proprietario dovrebbero giustificare la notevole richiesta economica, pari ad 1.47 milioni di dollari (1.1 milioni di euro).
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)