Seat Leon TwinDrive EcoMotive: l'ibrido secondo Seat
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/01/leon-twindrive.jpg)
Dopo la presentazione della Volkswagen Golf Twin Drive, ecco la variante ibrida della “cugina” spagnola. La Seat Leon TwinDrive EcoMotive è stata svelata durante una presentazione avvenuta nel Centro R&S Seat, dinanzi al Ministro dell’Industria spagnolo Miguel Sebastiàn e ad altre autorità sia spagnole che catalane. A fare gli onori di casa, c’erano il presidente di Seat Erich Smith e il membro del cda Volkswagen Francisco Garcìa Sanz.
Questa concept car ibrida è dotata di un propulsore elettrico che eroga 50 CV, sufficienti per spingere la vettura ad una velocità massima di 100 km/h, mentre l’autonomia si assesta sui 50 km. Composto da batterie agli ioni di litio alloggiate nel vano posteriore, il motore elettrico funziona autonomamente in città e nei brevi tragitti, portando il valore di co2 a zero. Il motore a scoppio, invece, subentra nei tratti extraurbani o quando viene richiesta più potenza. Quando i due propulsori agiscono simultaneamente è tangibile l’abbassamento di emissioni e consumi. Questi risultati sono stati ottenuti anche grazie alle modifiche apportate al cambio, al servofreno, all’elettronica e agli impianti di riscaldamento e raffreddamento.
La presentazione della Leon TwinDrive EcoMotive è servita non solo per esporre le potenzialità del TwinDrive sulle auto di segmento C ma, anche, per sottolineare la sua peculiarità, cioè il fatto che sia il motore termico ad essere accoppiato alla propulsione elettrica e non viceversa. Il debutto di una Seat TwinDrive di serie è previsto per il 2014. Fino ad allora saranno risolti i problemi principali che questa soluzione comporta, quali impossibilità di una rapida ricarica e la bassa autonomia.
Via | Es.AutoBlog.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381782.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/audi-tt-v1-882241-scaled.jpg)
![Dacia, il camper economico fa sognare gli amanti della vita outdoor [RENDER]](https://img.autoblog.it/bTf81NWpBrRkWNPpPjJM49V25uc=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autocaravana-dacia-scaled.jpg)
![Fiat, l'icona del passato ritorna in chiave moderna: stile da sballo [RENDER]](https://img.autoblog.it/pHoqGmo8AzEG0pD3hjpwgBr-6w8=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fiat-126-rendering-scaled.jpg)