Mercedes-AMG: il 2008 è stato l'anno dei record per Affalterbach
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/02/mercedes-benz-c-63-amg-04.jpg)
Festa grande ad Affalterbach, sede di AMG, per i risultati commerciali dell’anno appena trascorso. Il 2008, alla faccia della crisi del settore, è stato l’anno del record storico di vendite per l’atelier che cura le Mercedes più sportive: il numero di esemplari immatricolati è cresciuto addirittura del 19% rispetto al 2007 passando da 20.300 a 24.200 unità.
Si confermano sui rispettivi gradini del podio le nazioni che più amano le AMG. Stati Uniti al primo posto, con il 38% delle vendite totali, Germania al secondo (13%) e Giappone al terzo. Il selettivo mercato tedesco ha addirittura fatto registrare un +34%, chiaro segno di gradimento per i prodotti più recenti, ma è dai mercati emergenti che sono venuti gli incrementi più sensibili: il +260% dell Cina e il +565% del Brasile, nonostante l’esiguità dei numeri in senso assoluto, parlano da sé.
Una buona parte del merito va alle nuove C63 ed SL63, i due arrivi più recenti: la prima, già divenuta il modello AMG più venduto di sempre, ha contribuito con ben 8100 esemplari, la seconda con 3050. Ancora meglio delle auto vere e proprie è andata per gli allestimenti AMG Sports Package della gamma Mercedes (+73% in un anno) e per l’AMG Driving Academy, con iscrizioni più che raddoppiate e un programma ancora più ricco per il 2009.
Nel futuro, ad Affalterbach hanno in programma il completamento dell’esclusiva rete di vendita dei 175 AMG Performance Centers e soprattutto una maggiore responsabilità ambientale: l’anno prossimo vedremo lo start&stop e pompe olio e acqua più efficienti. Il cammino che inizierà con questi primi passi, porterà nel 2012 a una gamma capace di inquinare il 30% in meno rispetto ad oggi.
Via | eMercedesBenz
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382396-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/STLAAutoDrive1-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)