Ricerca ACI-SARA: ecco la fotografia degli italiani al volante
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/02/aci.jpg)
L’ACI e la compagnia di assicurazioni SARA hanno presentato stamane i risultati di un sondaggio sulle abitudini degli italiani al volante. Un dato su tutti: il 65,4% di noi si reputa “un automobilista perfetto”. I risultati della ricerca sono stati elaborati dal Censis. Eccoli di seguito.
Come ci si comporta al semaforo? Quando diventa giallo, 66 automobilisti su 100 rallentano, 22 accelerano e 12 restano indecisi sul da farsi. I comportamenti meno corretti si riscontrano soprattutto nella fascia d’età compresa fra i 18 ed i 25 anni.
E di fronte alle strisce pedonali? Il 67% degli automobilisti dichiara di rallentare e fermarsi, dando la precedenza ai pedoni. Il 32% lo fa solo quando chi è a piedi ha già iniziato l’attraversamento. Molto pochi, per fortuna, quelli che dichiarano di accelerare per passare per primi (1,3%).
Capitolo cinture di sicurezza: il 58,2% le allaccia sempre senza problemi, l’11% le indossa ma le considera fastidiose e il 26% non si cura di farle allacciare ai passeggeri.
Infine, la considerazione della patente a punti, documento cui noi italiani prestiamo molta attenzione: il 79,9% degli automobilisti sa quanti punti possiede e dichiara di essere a punteggio pieno, il 14,5% sa di averne persi alcuni. Solo un’esigua minoranza, il 4,5%, non sa quanti punti possiede ma vorrebbe saperlo, mentre l’1,1% se ne disinteressa totalmente.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)