Museo Mercedes: inaugurata ieri la mostra permanente su Gottlieb Daimler
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/03/p18872-620x350-1.jpg)
In occasione del 175° anniversario della sua nascita (17 marzo), il Museo Mercedes-Benz di Stoccarda ha inaugurato una nuova mostra permanente dedicata alla vita e al genio di Gottlieb Daimler, uno dei “Grandi Padri” dell’automobile, del motore a combustione interna e della motocicletta.
Insieme a Karl Benz e a Wilhelm Maybach, Daimler (da cui discende il nome del gruppo automobilistico cui fa capo Mercedes) è riconosciuto come uno dei maggiori sostenitori della nascente industria automobilistica, “uno degli uomini a cui si deve l’inizio di una storia, quella dell’automobile, che dura da oltre 120 anni, nonché quella del marchio Mercedes-Benz” per dirla con il direttore del museo Michael Bock.
Tra le “chicche” della nuova esposizione spiccherà certamente la Mercedes-Knight 16/45 del 1912 guidata un tempo dalla nuora Marie Daimler. Per chi si trovasse dalle parti di Stoccarda o volesse recarsi a visitare il bel Museo della Stella, ricordiamo che la struttura espositiva è aperta dalle 9 alle 18 e rimane chiusa il lunedì.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/04/Vendite-Tesla-solo-online-o-anche-in-negozio-1024x625-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384389.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/24387412_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/Screenshot-2025-01-28-alle-10.51.59.png)