Hamann: la Bentley Continental GT trasformata in "Imperator"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/04/p19207-620x350-1.jpg)
Sapevamo già da un pò di tempo che Hamann avesse messo gli occhi sulle Bentley Continental GT e GT Speed. Adesso la preparazione del tuner tedesco è pronta e la coupé granturismo inglese è stata modificata parecchio, a partire dal nome: non una semplice Hamann Bentley Continental ma una personalissima Hamann Imperator.
Analizzando la Imperator, parliamo subito degli incrementi di potenza e coppia. Il 6.0 W12 twin turbo ha ricevuto fino a 70 CV in più di potenza e 90 Nm in più di coppia. Così, la “Imperator” basata sulla Continental GT sviluppa una potenza di 630 CV ed una coppia massima di 740 Nm. Invece, la Continental GT Speed sviluppata da Hamann scarica a terra 650 CV e 840 Nm.
Non meno esclusivo è il bodykit. E’ stata ottimizzata l’aerodinamica, apportando modifiche al frontale: sono state ingrandite le prese d’aria, comprensive anche di fari a LED. Inoltre, è stato ribassato l’assetto di ben 70 millimetri. Continuando nella descrizione del bodykit, colpiscono i cerchi in lega forgiati “Anniversary Race” da 22 pollici.
All’interno, invece, pelle e carbonio regnano sovrani. Volante sportivo a tre razze e selleria sono rivestiti in pelle, mentre il resto della plancia è realizzato in fibra di carbonio. Non mancano le firme Hamann, le quali si trovano sui tappetini o marchiati sui poggia testa dei sedili.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)