Mini: dalla Gran Bretagna l'ipotesi di stile per una probabile roadster
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/04/p19561-620x350-1.jpg)
In Gran Bretagna la chiamano provvisoriamente Mini Speedster, la immaginano con due posti e la pongono al vertice della produzione attuale del marchio. E, almeno secondo AutoExpress, non è così improbabile la sua produzione, dopo tanti anni di confronto interno al management.
La Mini Speedster dovrebbe nascere sulla base della Cabrio e condividere con essa una grande parte della componentistica, circostanza che permetterà di tenere bassi i costi di produzione. La grande differenza sarà costituita dalla scomparsa dei due sedili posteriori, che andrà a tutto beneficio del bagagliaio, oggi semplicemente minuscolo.
Anche le misure saranno ovviamente diverse: la Speedster sarà più bassa e più larga della Cabrio, mentre rimarrà ovviamente invariata la scelta del tetto in tela ad azionamento elettrico. Per quanto riguarda la produzione, non è esclusa la possibilità che essa venga affidata a terzi. Infine, un accenno alla data del debutto, che potrebbe avvenire nel corso del 2011, qualche mese prima dell’arrivo di una pepatissima variante JCW.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/41475fc38c1b6335d204b53cafe6b615-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Aston-Martin-Vantage-Roadster-sportiva-a-cielo-aperto-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/porsche-550-rs-spyder-e1736242762344.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/10/h5a1834-2-dimensioni-grandi.jpeg)