Volkswagen: in preparazione una contro-scalata nei confronti di Porsche?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/04/p19604-620x350-1.jpg)
Il gruppo Volkswagen, che ha subito nei mesi scorsi la scalata da parte della cugina Porsche, portatasi al 50,76% della proprietà di Wolfsburg, potrebbe prodursi in un inaspettato scambio di ruoli ed inglobare la stessa casa di Zuffenhausen. Il Financial Times, che oggi si è occupato dell’intrigo, parla di qualcosa di piuttosto concreto.
L’operazione, fortemente voluta dall’attuale CEO Wendelin Wiedeking, su cui peraltro si sono recentemente concentrate voci di “siluramento”, è costata finora ben 7 miliardi di euro, una cifra che potrebbe salire ancora di molto in previsione della scalata al 75%.
Non solo: Porsche, pur giunta alla meta, ha faticato sette camicie -finanziariamente parlando- per completare l’operazione: Zuffenhausen si trova oggi con un enorme debito di 9 miliardi di euro da estinguere ed enormi interessi da saldare. Solo entro fine anno, questa voce peserà sul bilancio per ben 500 milioni di euro.
E i dividendi 2008 che presto Porsche percepirà per le sue azioni VW (l’assemblea degli azionisti ha appena approvato il loro aumento, ndr), ammontano a “soli” 280 milioni di euro. Troppo poco, in vista della riduzione di fatturati e profitti prevista per il 2009.
E a questo punto scatterebbe il piano di Piëch: dare vita ad un nuovo soggetto aziendale chiamato semplicemente Volkswagen, con l’amico Martin Winterkorn al timone, e dentro tutti i marchi automotive (Volkswagen, Audi, Seat, Skoda, Porsche, Lamborghini, Bentley e Bugatti) e veicoli industriali (Scania e Man) del gruppo.
Il problema sta tutto nel reperire i fondi necessari all’operazione: Porsche è un “bocconcino” da svariati miliardi di euro, e trovare una somma del genere di questi tempi non è cosa semplice…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)