Pontiac: un omaggio cinematografico ad un marchio che scompare
Lo storico Marchio Pontiac sarà chiuso per volere della stessa General Motors, impegnata in una difficile operazione di riduzione dei costi e decisa a non cedere ad altri questa parte della propria azienda. Attivo dal 1926, si è rivolto ad una clientela piuttosto giovane proponendo un favorevole rapporto prestazioni-prezzo.
Per ricordare alcune delle vetture che hanno fatto la storia della Pontiac, vi proponiamo una raccolta di alcune famose scene di film dove una di queste vetture è stata utilizzata. In apertura troviamo una Pontiac Le Mans del 1971 nel film “The French Connection”, nel seguito gli altri video, con i titoli originali americani.
Smokey and the Bandit (1977) – 1977 Pontiac Trans Am
The Seven-Ups (1973) – 1973 Pontiac Ventura en Pontiac Grand Ville
Two-Lane Blacktop (1971) – 1970 Pontiac GTO “The Judge”
Hooper (1978) – 1978 Pontiac Trans Am
Cannonball! (1976) – 1970 Trans Am
McQ (1974) – 1973 Trans Am
The Hunter (1980) – 1979 Pontiac Trans Am en Grand Prix
xXx (2002) – 1967 Pontiac GTO
Thunderbolt & Lightfoot (1974) – 1973 Trans Am
Via | Autoblog.nl
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)