ZF e Continental insieme l'ibrido parallelo nel 2011
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/05/p19949-620x350-1.jpg)
ZF e Continental produrranno dal 2011 in grande serie dei moduli che permetteranno di realizzare veicoli commerciali a propulsione ibrida da applicare alle linee produttive di veicoli tradizionali. Si tratta quindi di un modo per implementare questa tecnologia in parallelo senza dover riprogettare i veicoli esistenti, grazie ad un modulo con motore da 60 kW/82 cv che potrà adattarsi a veicoli commerciali leggeri e, con 2 moduli per aumentare la potenza, sui bus urbani.
Il sistema lavorerà principalmente nelle partenze ed alle basse velocità per massimizzare il risparmio nel traffico urbano, sia con vetture mild hybrid che full hybrid. Sarà dotato di Start/Stop, recupero di energia in frenata, avviamento elettrico del veicolo e ovviamente assistenza in fase di accelerazione e sopratutto permetterà di eliminare la batteria a 24 Volt della vettura ed il classico motorino d’avviamento. Questo ed il downsizing del motore endotermico compenseranno la presenza del modulo e delle relative batterie agli ioni di litio. Sarà possibile anche viaggiare in modalità totalmente elettrica ad emissioni zero con un sistema di frizioni che escluderà il motore a scoppio, mentre i caso di utilizzo ibrido si ipotizzano consumi ridotti fino al 30% nel ciclo urbano.
Via | Autoambiente
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Fireman_Access.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/electric-car-power-charging-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Opel-Corsa-YES.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381855.jpg)