Mercedes: Lewis Hamilton ha guidato la leggendaria W25 Silberpfeil del 1934
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/06/p20461-620x350-1.jpg)
In occasione del 75° compleanno della leggendaria monoposto Mercedes W25, la Silberpfeil (Freccia d’Argento) capostipite delle omonime, successive vetture da competizione della Stella, Lewis Hamilton ha guidato un esemplare dell’auto ad Untertürkheim, in Germania, lo scorso 8 giugno.
L’appassionato che vive in Hamilton ha passato una gran bella giornata, lontano dalle figuracce che la sua McLaren gli sta regalando quest’anno in F1. Il rumore assordante, le frenate “primitive” e lo sterzo “da autobus a due piani di Londra” (così lo ha definito Lewis) sono stati i protagonisti di questa sublime, primordiale esperienza di guida. Dopo Hamilton, al volante ci si è messo anche Jochen Mass, ex-pilota tedesco che con la McLaren vinse nel 1975 il GP di Spagna.
Mass, che evidentemente ci aveva preso gusto, ha girato anche più a lungo di Hamilton. Terzo “fantino” di questa meraviglia su quattro ruote è stato infine Hans Herrmann, il vincitore della 24 Ore di Le Mans del 1970. Sì, è proprio quella immortalata nell’omonimo film con protagonista Steve McQueen…
Mercedes: Lewis Hamilton al volante della W25 Silberpfeil
Via | MercedesBenzPassion
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)