Accordo Fiat-Chrysler: si vanno definendo i piani industriali. Allo studio anche due SUV Alfa Romeo?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/06/p20683-620x350-1.jpg)
La società di consulenza IHS Global Insight ha reso noto quali saranno i probabili piani industriali di Chrysler, Dodge e Jeep all’indomani dell’accordo con Fiat. Alcuni punti di questi piani ve li abbiamo anticipati nei giorni scorsi e, man mano che i giorni passano, prendono sempre più forma: infatti, la Fiat 500 verrà assemblata nell’impianto messicano di Toluca, mentre la tanto attesa erede dell’Alfa Romeo 166 – più volte denominata Alfa 169 – verrà realizzata sulla piattaforma LX, nello stabilimento in Ontario, Canada.
In Messico sarà prodotta anche la Fiat Panda 4×4 griffata Jeep, mentre dalle SUV Cherokee e Grand Cherokee potrebbero derivare le rispettive varianti Alfa Romeo. La nuova Grand Cherokee fornirà la piattaforma WL per la SUV Alfa Romeo di grandi dimensioni, il cui nome in codice è GTX. Entrambe le vetture saranno realizzate nell’impianto di Jefferson, in Michigan. Invece, la piattaforma C-Evo verrà utilizzata per la prossima Cherokee – venduta negli USA come Liberty – e la gemella della Casa del Biscione. Queste due SUV saranno assemblate nello stabilimento di Toledo, in Ohio.
Per quanto riguarda le SUV compatte di Jeep, Compass e Patriot non avranno eredi e saranno lasciate al loro destino, senza subire alcun restyling. Sempre sulla piattaforma C-Evo si baseranno anche le future generazioni di Chrysler Sebring e Dodge Journey, Caliber ed Avenger. Inoltre, è allo studio la nascita della Dodge Hornet sulla piattaforma “199”, la stessa della Alfa MiTo. Entrambe le vetture potrebbero essere assemblate nell’impianto di Belvidere, in Illinois, a partire dal 2011.
Via | Autoblog.com
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Toyota-GR-Corolla-Theottle-Render-1-1536x864-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/22C0038_005-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-compact-cruiser-ev-cgi-front-three-quarter-view-on-the-mountain-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)