Ford festeggia i 45 anni della Mustang con la "Lee Iacocca Silver Edition"
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/06/p20688-620x350-1.jpg)
La Ford Mustang, iconica “muscle car” americana, si appresta a festeggiare il 45esimo anniversario. Per l’occasione, la Casa di Detroit ha allestito una versione speciale, dedicata a Lee Iacocca, colui che fortemente volle la realizzazione di questa vettura. Iacocca, prima di essere CEO di Chrysler negli anni ’80 e i primi ’90, è stato numero 1 di Ford Motor Company e, proprio durante il suo mandato, decise di concretizzare l’idea di una coupé ad alte prestazioni e prezzo accessibile.
La Mustang “Lee Iacocca Silver Edition” è caratterizzata da un particolare bodykit, disegnato da Michael Leone e realizzato dall’azienda Gaffoglio Family Metalcrafters. Gli interventi estetici hanno riguardato il frontale – con l’adozione di particolari fari – e il tetto che scende nella parte posteriore. Le personalizzazioni maggiori sono riscontrabili all’interno, come i sedili in pelle “Diamond Design” e il volante in pelle con il logo “I”. All’esterno, invece, completano la speciale dotazione i cerchi in lega da 20 pollici denominati “Iacocca Design”.
Il reparto Ford Racing si è occupato della parte meccanica della Mustang 45th Anniversary, realizzando il “Ford Racing Handling Pack” che comprende varie modifiche al sistema di raffreddamento, al telaio e alle sospensioni, nonché l’adozione di dischi da 14 pollici per i freni anteriori e di un compressore che incrementa la potenza del 4.6 V8 a 400 CV. Infine, a rendere ancor più esclusiva la Ford Mustang “Lee Iacocca Silver Edition” è la sua produzione limitata a soli 45 esemplari.
Via | Autoblog.com (Grazie a Ryuk Shinigami per la segnalazione)
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)