Rapporto Qualità J.D. Power 2009: Lexus spodesta Porsche, Infiniti scende bruscamente
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/06/p20743-620x350-1.jpg)
J.D. Power & Associates ha redatto il Rapporto Qualità 2009: quest’anno il primo posto è andato a Lexus, che ha spodestato Porsche relegandola al secondo. La classifica redatta dall’istituto si basa sul numero di inconvenienti riportati per 100 veicoli (PP100, “Problems Per 100”) e premia i marchi più affidabili.
La media del 2009 si è attestata su 108 PP100, ben al di sotto dunque dei valori fatti registrare nel 2008 (118 PP100) e nel 2007 (125 PP100). Ma come sono andati i singoli marchi?
I salti in avanti più importanti li hanno fatti Cadillac (dal 10° al 3° posto), Hyundai (dal 13° al 4°) e Suzuki (dal 32° al 9°). Molto male invece Infiniti, scesa dal 2° all’11° posto in un anno. Conferme ai primissimi posti per Mercedes (6°) e le giapponesi Honda (5°) e Toyota (6° a pari merito con Mercedes).
J.D. Power: il Rapporto Qualità 2009
Mentre i due maggiori marchi USA, Ford e Chevrolet, sono in risalita (8° e 9° posto rispettivamente), quelli del gruppo Chrysler arrancano ancora: Dodge è al 26° posto, Chrysler al 29° (insieme ad Hummer), Jeep al 31°. Pure le due neo-acquisite di Tata, Jaguar e Land Rover sono messe molto male, rispettivamente al 26° e al 34° posto.
Infine, note dolenti anche per i tedeschi: BMW e Volkswagen sono al 15° posto con Kia, Audi è addirittura al 18°, insieme a Volvo. Malissimo Smart, al 32° posto con Saab e 138 guasti su 100 veicoli, catastrofe per Mini, al 35° con il record negativo di 165 PP100.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Screenshot-2025-02-24-111240.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382396-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/STLAAutoDrive1-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)