Asta del Museo Peugeot: ecco le auto più pagate
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/07/p20909-620x350-1.jpg)
Peugeot ha tenuto un’importante asta vendendo alcuni pezzi pregiati del suo museo: la vendita, di cui vi avevamo dato anticipazione a fine marzo, è stata l’occasione per festeggiare la vittoria alla 24 Ore di Le Mans ed ha riguardato 92 prestigiosi esemplari, tutti “doppioni”.
L’incasso è stato superiore ai 2,5 milioni di euro, e la quotazione più alta è stata raggiunta dalla 905 (perfettamente funzionante dopo un certosino restauro) che nel 1991 vinse a Suzuka. Tra gli altri pezzi pregiati vanno menzionati la 205 Turbo 16 Evo 1, che fu guidata da Vatanen e da Carlos Reutemann, aggiudicata per 223.000 euro, una 205 T16 Grand Raid, quarta alla Dakar del 1989, venduta per 180.000 euro, una 405 T16 Grand Raid del 1988, guidata da Salonen e Jackie Ickx, battuta a 120.000 euro, ed una 184 Coach del 1927 con carrozzeria fuoriserie di Gangloff originale, il cui valore si è attestato a quota 80.000 euro.
Sono state inoltre battuti per 120.000 euro due esemplari funzionanti della Peugeot Oxia, concept car del 1984, ed infine due Jordan Peugeot di Formula 1 del 1995 e 1996, rispettivamente per 75.000 e 65.000 euro. L’unico modello invenduto, è stato invece una replica della 402 Darl’mat.
Via | Quattroruote (Ringraziamo il nostro lettore “Ryuk Shinigami” per la segnalazione)
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)