Un kit ibrido aftermarket? Ecco la proposta di un ex-ingegnere IBM
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/07/p20968-620x350-1.jpg)
L’ex-ingegnere IBM Charles Perry ha brevettato un kit aftermarket per la trasformazione dei modelli con motore a scoppio in auto ibride. Il solito Archimede improvvisato? Quando mai: il dottor Perry si è aggiudicato grazie al suo progetto un importante riconoscimento dalla Tennessee Technology Development Corporation, che aveva indetto un concorso per nuove idee sulle energie pulite.
Il kit messo a punto da Perry prevede due (o più) motorini elettrici da installare all’interno delle ruote di un normale modello a benzina e da collegare ad un set di batterie dedicate, che occupano una piccola parte del vano bagagli. Secondo il suo creatore (forse un po’ ottimista al riguardo), questo kit permette di ridurre i consumi di carburante anche del 50% rispetto al modello di partenza.
Charles Perry investirà i 50.000 dollari del premio per affinare la sua creazione e testarla su strada, in vista di una commercializzazione che si spera di raggiungere nel 2012. Sogno irrealizzabile? Forse. Quel che è certo è che l’idea ha già trovato nella Palmer Labs un compratore: l’azienda ha versato altri 50.000 dollari nelle casse del professore, a testimonianza del fatto che questo “colpo di genio” non è del tutto campato in aria…
Via | TheMotorReport
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)