Ariel Atom 3: in Italia da 48.000 €
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/08/p21523-620x350-1.jpg)
La Ariel Atom sarà disponibile in Italia grazie al nuovo distributore ufficiale. La incredibile sportiva inglese farà il suo debutto in Italia a Settembre e tutte le informazioni saranno disponibili sul nuovo sito www.arielatom.it: l’attuale versione Atom 3, con un inedito telaio irrigidito ed allargato, può essere equipaggiata con motori 2 litri Honda V-Tec K20A aspirati da 245 Cv o con compressore volumetrico da 300 Cv. Grazie al peso di circa 500kg le prestazioni sono di assoluto rilievo, dal momento che i 100 km/h con partenza da fermo si raggiungono in 3 secondi per la versione aspirata e 2,6 secondi per quella volumetrica. A livello telaistico, le sospensioni a doppi triangoli con schema push-rod, gli ammortizzatori Bilstein e la possibilità di regolare completamente l’assetto consentono un feeling di guida da vera auto da competizione.
La Atom 3, pur nel suo allestimento davvero minimalista, è omologata per la circolazione stradale, ma non mancano accessori importanti per massimizzare il divertimento in pista: differenziale autobloccante quaife, radiatore di alluminio,freni da competizione Alcon a 4 pistoncini con dischi da 290 mm, kit doppie molle, braccetti sospensioni aerodinamici,scatola dello sterzo da corsa, volante a sgancio rapido, luci di cambiata, pannelli laterali, roll bar omologato FIA, telemetria gps, aeroscreen bubble, parabbrezza omologato removibile, sistema integrato di interfono, kit ali in alluminio o fibra di carbonio, rifinitura del telaio a polvere in nero o canna di fucile. I prezzi indicativi partiranno da 48.000 € per la Atom 3 245Cv e 55.000 € per la Atom 3 300Cv.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)