Mazda CX-7: facelift e motore diesel per Francoforte
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/08/p21607-620x350-1.jpg)
Al Salone di Francoforte, Mazda presenterà il facelift della CX-7 e, per l’occasione, la crossover giapponese adotterà il propulsore diesel che, molto probabilmente, rinvigorirà le vendite europee di questo modello. L’unità scelta per spingere la CX-7 diesel è il 2.2 MZR-CD da 173 CV e 400 Nm, adeguato alla normativa Euro 5 e con il quale la vettura sarà in grado di raggiungere una velocità massima di 200 km/h.
La Mazda CX-7 sarà ancora disponibile con il motore benzina 2.3 MZR turbo da 260 CV ad iniezione diretta DISI. Dal punto di vista estetico, le novità della CX-7 Model Year 2010 sono tutte concentrate nel frontale, adesso in linea con il family feeling già visto su Mazda 6 e Mazda 3. Come queste due vetture, anche la CX-7 adesso presenta il caratteristico “sorriso” nella parte anteriore.
Inoltre, con la CX-7 2.2 MZR-CD debutta il sistema SCR – acronimo di Selective Catalyc Reduction – che riduce le emissioni di NOx nell’ordine del 40%, grazie all’additivo “AdBlue”. Questo additivo viene spruzzato direttamente nei gas di scarico, prima del catalizzatore. L’AdBlue è riposto nell’apposito serbatoio sotto il piano di carico e la quantità di additivo presente nello stesso garantisce un’autonomia di circa 20.000 km.
Dopo la presentazione alla kermesse tedesca, la CX-7 facelift con motore diesel sarà presente nelle concessionarie Mazda già dal mese di ottobre. Oltre alla rinnovata SUV, la Casa nipponica esporrà a Francoforte anche la RX-8 restyling e la concept Superlight su base MX-5.
Via | Autocar e Autoblog.com