Opel Insignia: la più venduta della sua categoria
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/08/p21671-620x350-1.jpg)
Continua senza soste il successo della Opel Insignia, Auto dell’Anno 2009. La vettura tedesca sta scalando le classifiche di vendita del segmento D e, a luglio, è diventata prima assoluta fra i clienti privati con 1132 immatricolazioni ed una quota pari al 20,85%. Considerando le vendite totali – comprensive delle flotte aziendali – le Insignia immatricolate lo scorso mese ammontano a più di 1700, mentre la quota nel segmento si assesta sul 14,65%.
Il mix di vendita è equamente suddiviso fra berlina e Sports Tourer: le Insignia a 4 porte sono il 47%, mentre le station wagon ammontano al 53%. La Insignia berlina risulta molto apprezzata dal pubblico italiano: a luglio, si è classificata al primo posto nella categoria delle berline di segmento D, con 664 unità vendute ed una quota pari al 21,27%. Dati alla mano, questi valori sono pari a quasi il doppio rispetto alla vettura che occupa la seconda posizione nel segmento.
Interessante anche il mix di vendita relativo agli allestimenti: le versioni Cosmo sono quelle più ricche della gamma e sono state scelte dal 92% dei clienti Insignia. Ciò evidenzia come la clientela si orienti verso una vettura caratterizzata da una dotazione di serie completa e ricca di sistemi votati alle prestazioni, al confort e alla sicurezza. In questo modo, ancor di più è sottolineato il ruolo di Insignia come ammiraglia di Opel.
Per quanto riguarda gli accessori, si constata che il 30% delle Insignia sono state acquistate con cerchi in lega da 19 o 20 pollici, mentre il sistema di orientamento automatico dei fari AFL viene scelto dal 32% dei clienti. Invece, il navigatore satellitare – disponibile nelle versioni “navi 500” e “navi 800” – è richiesto da oltre il 70% degli acquirenti. Anche gli interni in pelle sono molto apprezzati: infatti, sono presenti su quasi il 50% delle Insignia immatricolate.
Via | Repubblica
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/KIA-Ceed-2025-prezzo-foto-dimensioni-interni-3.jpg.jpg)
![Tesla Model S: il futuro del design ispirato alla Model Y Juniper [RENDER]](https://img.autoblog.it/HtIZiCqHvQThoXjl6FjFmX-fgXY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/01/Tesla-Model-S.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/11/new-continental-gt-milano-autoclassica-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/10/opelkadette-2.jpg)