Nissan inventa la vernice che si ripara da sola...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2005/12/vernice-nissan.jpg)
Nissan Motors Co. avrebbe sviluppato la prima vernice al mondo anti-graffio e auto-riparante, in grado di far scomparire i graffi prodotti da rulli degli autolavaggi, guida off-road ed altro.
La vernice, definita “Scratch Guard Coat”, contiene una resina ad alto grado di elasticità che sarebbe in grado di impedire danni agli strati inferiori, e di tornare allo stato originario “da un giorno a una settimana”, a seconda della temperatura e della profondità del segno (nell’immagine, il risultato dopo una settimana).
La resistenza ai graffi in generale sarebbe inoltre molto superiore rispetto ad una vernice convenzionale: ad esempio, i danni causati dai rulli di un autolavaggio risulterebbero cinque volte inferiori.
La nuova vernice sarà disponibile tra circa tre anni, e verrà utilizzata per la prima volta “on a SUV model” Nissan (quale?) nell’intero corpo vettura, compresi paraurti e specchietti, e in altre parti “a rischio”. A quando le automobili interamente auto-riparanti?
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)