Top Gear: Richard Hammond vede incerto il futuro per il programma
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/09/p22023-620x350-1.jpg)
In un intervista rilasciata al Times, Richard Hammond ha espresso alcuni pareri sul futuro di Top Gear, popolare trasmissione di cui è conduttore assieme a Jeremy Clarkson e James May. Secondo Richard, lo show potrebbe subire una battuta di arresto di alcuni anni. Hammond ha rassicurato che si tratta solo di una ipotesi che sta vagliando assieme a Jeremy e James. Uno dei motivi per cui si ipotizza uno stop di Top Gear è proprio la popolarità del programma. Infatti, Richard ha sottolineato che, senza interruzioni, si potrebbe mettere a rischio la validità del format di Top Gear, perché alla fine risultarebbe noioso e ripetitivo.
Secondo il Times, invece, le dichiarazioni di Richard sarebbero riconducibili ad altri fattori. Con la conduzione di Top Gear, sia Hammond che Clarkson e May hanno raggiunto una notorietà planetaria. Pare che i tre presentatori abbiano ricevuto numerose offerte da parte di altre emittenti per condurre nuovi show, tra l’altro non incentrati sul mondo dell’auto. E la presenza di Top Gear potrebbe rappresentare un intoppo per la carriera dei tre conduttori. Al momento, possiamo solo sperare che si tratti di un’azione pubblicitaria messa in piedi dal trio per constatare l’effettiva popolarità del più entusiasmante programma TV sulle automobili mai esistito prima d’ora.
Via | Es.autoblog
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)