Saab: Beijing Auto firma un accordo con Koenigsegg ed entra nella proprietà
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/09/p22052-620x350-1.jpg)
Koenigsegg cederà una quota del proprio capitale in Saab alla cinese Beijing Automotive Industry (BAIC). L’operazione, anticipata da Reuters nel pomeriggio, contribuirà a finanziare l’acquisto di Saab da General Motors. Allora, i cinesi entrano in Europa? Sì, e lo fanno con forza quasi inaspettata: nel comunicato diramato da Koenigsegg si legge che l’operazione prevede l’ingresso di BAIC nel capitale con una quota dapprima minoritaria, anticamera della successiva acquisizione del 100% di Saab.
“Si tratta di un passo importante per la creazione della nuova Saab. Abbiamo un business plan ben preparato, una partnership importante e siamo pronti a procedere senza aiuti di stato”, ha dichiarato Christian von Koenigsegg, il quale ha proseguito sottolineando come l’accordo con i cinesi consentirà di coprire integralmente il finanziamento del business plan di Saab, pari a 1,1 miliardi di euro.
BAIC, quinta casa automobilistica cinese, era stata estromessa nello scorso mese di luglio dalle trattative per Opel, ed è oggi indicata come possibile acquirente di Volvo, che Ford Motor Company ha da tempo messo in vendita.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Alfa-Romeo-Stelvio-2025-credits-Alessandro-Masera-2-e1730482590882-700x444-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/659307-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)