Mercedes ML: prodotto l'esemplare n°1.000.000
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/09/p22104-620x350-1.jpg)
La Mercedes ML festeggia un traguardo molto importante della sua vita commerciale: nella fabbrica di Tuscaloosa, Alabama, è nato l’esemplare n° 1.000.000 del grande SUV della Stella, un modello dal successo mondiale. L’esemplare è una ML 350 BlueTEC destinata ad uno showroom della costa occidentale degli USA.
Inizialmente, l’ML era l’unico modello prodotto a Tuscaloosa, fabbrica che ha accolto in seguito anche le linee di GL e Classe R. La prima generazione dell’ML (1997-2004) è stata realizzata in 570.000 esemplari e ha permesso di reinvestire ben 600 milioni di dollari nell’impianto americano.
Un successo che viene da lontano dunque, e che può ancora crescere. Se Mercedes dovesse andare in porto con l’operazione-BlueTEC, negli USA si aprirebbero possibilità commerciali finora sconosciute per i motori diesel: già oggi i SUV col diesel pulito contano per il 20% delle immatricolazioni totali dei rispettivi modelli. A brevissimo infine, è previsto l’avvio della produzione della ML 450 Hybrid.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)