Honda U3-X: il monociclo del terzo millennio risolve i problemi di mobilità quotidiana?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/09/p22339-620x350-1.jpg)
Honda ha presentato l’innovativo U3-X, monociclo omni-direzionale equipaggiato con l’Honda Omni Traction Drive System. Ovvero? Una serie di ruotine indipendenti compongono la carcassa della ruota principale, permettendo così allo “sgabello mobile” di muoversi – secondo il trasferimento di peso comandato dal conducente – in tutte le direzioni, diagonali comprese.
Contribuiscono a decretarne il potenziale successo anche il peso (meno di dieci chili) e le dimensioni (650mm in altezza, 315 di larghezza, 160 di spessore). Da sottolineare anche l’autonomia massima di un’ora, ottenuta grazie ad un pacchetto di batterie agli ioni di litio; la velocità è invece di poco inferiore ai 6 km/h. L’Honda U3-X verrà presentato al pubblico durante il prossimo salone di Tokyo, anche se non è ancora noto il suo destino produttivo.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)