BMW iSetta: deriverà dalla Peugeot BB1?
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/10/p22432-620x350-1.jpg)
La BMW iSetta del terzo millennio potrebbe avere le forme della Peugeot BB1, l’interessante concept car presentata dalla Casa del Leone all’ultimo Salone di Francoforte. Questa operazione rientrerebbe nell’ambito dell’accordo stipulato tra la Casa bavarese e PSA. Il gruppo d’oltralpe e BMW già collaborano per i propulsori di piccola cilindrata e in futuro concentreranno le proprie attività al fine di contenere i costi di progettazione e produzione.
Se la citycar di Monaco dovesse derivare dalla BB1, avrebbe uno stile molto simile al render realizzato sulla base delle indiscrezioni circolate a riguardo. Restano da chiarire, però, molti lati oscuri di questa poco probabile joint-venture. Infatti, la Peugeot BB1 è una vettura a trazione anteriore e, quindi, sarebbe in contrasto con la filosofia progettuale di BMW. Inoltre, se la concept francese dovesse essere prodotta, non è noto se manterrà una delle sue particolarità tecniche, vale a dire la presenza del manubrio al posto del volante di guida.
Render BMW iSetta su base Peugeot BB1
Via | Automocionblog
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2198756865.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2194375546-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2161385325.jpg)