Le auto mai nate di MG Rover...
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2005/12/austin.jpg)
Autoexpress ha recentemente pubblicato alcune indiscrezioni relativamente ai progetti MG Rover in preparazione prima del fallimento. A rivelarle è Peter Stevens, già capo del design MG Rover, ed autore tra l’altro di McLaren F1 e Subaru Impreza.
Mostrando gli schizzi dei prototipi ai quali stava lavorando, Stevens ha confermato che erano in progetto diverse auto:
– una nuova MG Midget, studiata già a partire dalla fine del 2004, possibilmente sfruttando la parte centrale della piattaforma TF;
– un aggiornamento completo della stessa MG TF, con forme più moderne;
– una roadster del tutto nuova, a motore anteriore, che avrebbe dovuto far resuscitare uno storico marchio appartenente al gruppo: Austin-Healey (nell’immagine). Per quest’auto furono realizzati numerosi schizzi e disegni, ma non si andò mai oltre questo stadio, nonostante alcune voci avessero dichiarato il contrario. Vedremo se MG Rover avrà un futuro e se questi progetti saranno in qualche modo ripresi, o definitivamente abbandonati…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)