Mercedes E 250 CDI 4Matic: trazione integrale e quattro cilindri per la prima volta insieme
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/11/p23220-620x350-1.jpg)
Mercedes ha annunciato il prossimo lancio della E 250 CDI 4Matic. Si tratta di una “prima” decisamente significativa, perché nella gamma attuale della nuova Classe E, la trazione integrale è stata offerta finora solo in abbinamento a propulsori V6 o V8. In occasione del suo restyling, anche la Classe C 250 CDI sarà 4Matic (e riceverà, finalmente, il 7G-Tronic): come la sorella maggiore, anche la media Mercedes separerà le quattro ruote motrici dal loro legame esclusivo con i sei cilindri.
La casa intende così andare incontro alle richieste dei clienti di alcuni mercati, come la Svizzera o gli USA, dove i modelli a trazione integrale sono particolarmente apprezzati, e dove finora l’abbinamento tra i quattro cilindri e le quattro ruote motrici era limitato alla sola GLK 220 CDI.
La E 250 CDI 4Matic, con il suo nuovo 2.1 da 204 CV e 500 Nm, debutterà nel corso dell’anno prossimo ad un prezzo non ancora definito, ma probabilmente di poco superiore ai 50.000 euro. Oggi, la E 350 CDI 4Matic (unica Classe E diesel a trazione integrale) parte da un listino di 58.560 euro. Sia la E 250 CDI 4Matic, che la C 250 CDI 4Matic saranno proposte nelle due varianti berlina e Station Wagon.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382322-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2198756865.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2194375546-1-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-2161385325.jpg)