Nuove immagini ufficiali della Zenvo ST1
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/11/p23280-620x350-1.jpg)
Ecco nuove immagini ufficiali della supercar danese Zenvo ST1. La biposto nordica non ha ancora un prezzo di listino, ma continua a stupire per i suoi dati tecnici: il motore LS7 di origine Corvette è stato elaborato fino a 1104 Cv e 1430Nm di coppia massima, grazie ad una sovralimentazione mista con turbocompressore e compressore volumetrico. Il propulsore può utilizzare bioetanolo E85 ed è accoppiato ad un cambio manuale a 6 rapporti, ma sarà disponibile in futuro l’opzione di un automatico con paddles al volante. L’assetto con ammortizzatori Ohlins è regolabile, così come le barre antirollio, le sospensioni hanno schema a doppio quadrilatero ed è proposto di serie un sistema per alzare il frontale a bassa velocità per superare rampe o dossi.
La Zenvo ST1 , progettata a partire dal 2004, sarà costruita in Danimarca in una serie limitatissima di 15 esemplari, con telaio space frame in alluminio e carrozzeria in fibra di carbonio. E’ dotata di un impianto multimediale completo, con connessioni USB e I-pod, schermo da 7 pollici, telecamera posteriore di retromarcia, sedili elettrici, volante a regolazione elettrica, sistema Key-less, head-up display e cruise control. Così accessoriata, la vettura dichiara un peso di 1370kg ed offre un bagagliaio pari a 130 litri. La velocità massima autolimitata è di 375 km/h ed i 100 km/h vengono raggiunti da fermo in 3 secondi.
Tra gli optional proposti sul sito ufficiale www.zenvoautomotive.com figurano i cerchi in fibra di carbonio (in luogo di quelli forgiati in alluminio da 19″ e 20″ di serie), i freni carboceramici con dischi da 398 anteriori e pinze ad 8 pistoncini (contro 380mm e 6 pistoncini dell’impianto di serie), colori ed allestimenti su campione ed un allestimento per track days con roll bar, sedili sportivi e cinture a 4 punti.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)