Gruppo Psa: nuova fabbrica in Cina per la produzione della C5
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/11/p23446-620x350-1.jpg)
PSA apre una nuova fabbrica in Cina: l’impianto, che inizierà a produrre dal 2010, si trova nello Wuhan, una zona centro-orientale della Repubblica Popolare. All’avvio della produzione la capacità produttiva sarà di circa 100.000 C5 ogni anno.
Puntando su questo stabilimento, PSA vorrebbe aumentare il suo peso commerciale locale; una manovra necessaria per rafforzarsi su uno dei principali marcati emergenti. Intanto il gruppo francese spera di vendere 270.000 vetture entro la fine del 2009 contro le 180.000 del 2008.
Via | Quattroruote
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
Novità
|
BMW Serie 1, ritorna alla trazione posteriore grazie all'elettrico
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)
Novità
|
Toyota rilancia MR2, Celica e Lexus LFA: il ritorno dei miti sportivi nipponici
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/tesla-model-Y.jpg)
Novità
|
Tesla: attivato il radar abitacolo che era inattivo
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/model-y-2-along-the-way-desktop-cn-scaled-1-scaled.jpeg)
Novità
|
Tesla Model Y 2025, il restyling alza l'asticella: a partire da 44.900 euro