Spyker: la produzione si sposta in Inghilterra
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/11/p23478-620x350-1.jpg)
Spyker ha deciso di spostare dall’Olanda all’Inghilterra la produzione delle proprie supercar. Dall’attuale sede di Zeewolde, la linea di assemblaggio sarà spostata a Coventry, presso la sede del fornitore CPP (Manufacturing) Ltd, entro l’anno, ottenendo un apprezzabile contenimento dei costi. Le ripercussioni sui 135 operai olandesi saranno trattate con i sindacati nazionali. Nella sede olandese resteranno comunque i reparti di ingegneria, vendite, assistenza, ricambi, markeging e la squadra dedicata alle competizioni.
Spyker ha deciso di spostarsi in terra inglese dal momento che oltre metà dei componenti delle proprie vetture erano già forniti da aziende anglosassoni e l’attuale condizione del mercato richiedeva un contenimento dei costi. CPP ha collaborato con Spyker sin dal 2000 per i primi prototipi dei telai. L’attuale gamma Spyker è composta dai modelli C8 Aileron coupè e spyder, ma presto si aggiungerà la SUV D8.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/autowp.ru_pagani_zonda_c12_s_7.3_4.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_381850.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/toyota-gr-gt3-002-jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/modena-automobili-ma-01-maserati-biturbo-shamal-restomod-1-scaled.jpg)