Citroën DS3: prezzi da 14.470 euro
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/11/p23617-620x350-1.jpg)
La nuova Citroën DS3 sarà proposta in Italia con un listino che partirà da 14.470 euro. Il prezzo indicato riguarda la versione entry-level, la 1.4 VTi 95 CV Chic. Il modello, di cui sono disponibile da ieri il configuratore e lo webspecial, verrà proposto in tre livelli di allestimento: Chic, So Chic, Sport Chic, ognuno dei quali verrà abbinato solo ad alcune motorizzazioni, e non già a tutte.
La DS3 sarà, come saprete, una proposta più sfiziosa della sorella C3, in virtù di aspetti come le maggiori possibilità di personalizzazione: 38 le combinazioni cromatiche possibili tra carrozzeria e tetto, 12 i diversi disegni dei cerchi in lega. Per il tetto saranno inoltre disponibili anche quattro adesivi diversi (Urban Tribe, Onde, Zebra e Pearl), ognuno con un motivo decorativo particolare.
Per quanto riguarda gli interni il pannello del cruscotto, i profili degli aeratori, il pomello del cambio e le maniglie interne delle porte sono disponibili in 6 tinte. Insomma, c’è di che sbizzarrirsi. E per quanto riguarda i contenuti?
Partiamo con l’allestimento Chic riservato al 1.4 benzina da 95 CV. A parte certe strane mancanze, come quella del climatizzatore, si presenta già ricco: in questo caso, vengono offerti di serie fendinebbia, cruise control, volante in pelle regolabile in altezza e profondità e radio CD MP3 con ingresso AUX.
La versione So Chic, abbinata al 1.6 VTi 120 CV ed al 1.6 HDi 92 CV, aggiunge a questo pacchetto i vetri posteriori oscurati, le luci diurne a LED ed i cerchi in lega da 16″. La Sport Chic infine, disponibile solo come 1.6 THP 155 CV o 1.6 HDi 112 CV, offre in più i sedili sportivi in Alcantara e i cerchi diamantati da 17″, oltre ad altre dotazioni di secondo piano.
Per quello che riguarda le emissioni di CO2, la gamma diesel tocca al massimo i 118 g/km, ma già entro giugno 2010 sarà disponibile un HDi particolarmente ecologico in grado di emettere solo 99 g/km. L’offerta benzina spazia dai 134 ai 160 g/km di CO2.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/GettyImages-1245162781.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2024/07/jeep-days-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2022/02/taigo-prezzi-confronto-concorrenti.png)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2021/01/promozioni-offerte-auto-gennaio-2021.png)