Prototipo di City Car "impilabile" da MIT e GM
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2005/12/mit-gm.jpg)
Un’interessante proposta di auto cittadina è allo studio presso il Massachusetts Institute of Technology in collaborazione con General Motors, nell’ambito di un progetto più ampio, denominato “Smart Cities” attivo dal 2003. Queste le caratteristiche previste: a due posti, elettrica, con molte parti condivisibili e soprattutto “impilabile” grazie alle ruote montate su bracci esterni, in grado di sollevare l’auto quasi verticalmente.
A tale scopo, i cerchi conterrebbero, nella loro stessa struttura, i motori e le sospensioni, garantendo la possibilità di “separare” le ruote dal contesto del corpo vettura, mediante bracci più o meno estensibili. Le potenzialità di un’auto del genere sono facilmente immaginabili (pensiamo, ad esempio, al car sharing, o ad appositi parcheggi urbani); vedremo se il prototipo definitivo GM, previsto proprio per il 2006, avreà realmente tali caratteristiche.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384242-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/2024-tesla-model-3-long-range-rwd-120-66feb66119c63.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384172.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/03/wp_drafter_384047-scaled.jpg)