BAIC: 1,9 miliardi di euro in prestito dalla Bank of China
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/12/p23774-620x350-1.jpg)
Il costruttore cinese BAIC (Beijing Auto) ha ricevuto oggi un prestito da 20 miliardi di yuan, o 1,9 miliardi di euro, se preferite, dalla Bank of China. Difficile non collegare la linea di credito, erogata ufficialmente per “finanziare la crescita del costruttore”, alle recentissime voci secondo cui i cinesi si sarebbero lanciati in un tentativo di scalata a Saab, dopo l’uscita di scena di Koenigsegg.
Pare che General Motors abbia dato a Saab un ultimatum di 30 giorni per cercare un nuovo acquirente prima della chiusura definitiva, e sebbene Beijing Auto non abbia comunicato ufficialmente a quale scopo intenda usare il denaro ricevuto, il legame tra scadenza e prestito pare evidente.
BAIC, lo ricordiamo, aveva anche affiancato Koenigsegg nella manovra di acquisizione di Saab, fornendo supporto finanziario e ricevendo in cambio una quota del costruttore svedese di supercar. Ora invece, va avanti da sola.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/Alfa-Romeo-Stelvio-2025-credits-Alessandro-Masera-2-e1730482590882-700x444-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/659307-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/BMW-Serie-1-2025-7.avif)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382420.jpg)