Cizeta V16T: un esemplare sequestrato negli Stati Uniti
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/12/p23822-620x350-1.jpg)
Gli agenti federali di Orange Country, contea della California meridionale, hanno sequestrano una Cizeta V16T per inadempienze legate alle norme sulla circolazione: la supercar modenese non ha infatti mai ricevuto l’omologazione per circolare negli Stati Uniti. «Qualsiasi vettura che non rispetta gli standard statunitensi è ritenuta fuorilegge – ha spiegato Miguel Unzueta, agente dell’Office of Investigations losangelino –. Questi modelli possono rappresentare una seria minaccia per la sicurezza e salute pubblica».
La Cizeta V16T venne disegnata dall’ingegner Marcello Gandini – matita, fra le altre, delle Lamborghini Countach e Diablo – e commercializzata dal 1991 in soli dodici esemplari. E’ spinta da un propulsore V16 da 5995cc, disposto in posizione trasversale ed accreditato di 560 cavalli ad 8.000 giri/minuto, capace di spingerla ad una velocità massima superiore ai 320 km/h; lo spunto zero-cento chilometri orari viene coperto in 4.4 secondi. Il peso è di circa 1600 chili.
La coupé è prodotta ancora oggi su ordinazione, ad un prezzo (esente tasse) di 649.000 Dollari, mentre per la Spyder TTJ sono necessari 849.000 Dollari.
Via | Los Angeles Times
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)