Seat Exeo: in arrivo la Cabrio e le versioni a trazione integrale
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/12/p24173-620x350-1.jpg)
La gamma della Seat Exeo è destinata ad allargarsi, anche alla luce dei risultati di vendita inferiori alle aspettative. Nel corso del 2010 debutteranno la variante Cabrio della Exeo e le versioni a trazione integrale denominate Exeo 4. Così, dopo la variante berlina e la ST, la gamma della Exeo riproporrà tutte le soluzioni che caratterizzavano l’Audi A4 B7, ovvero quella della generazione precedente.
La Seat Exeo 4 sarà la prima novità per il prossimo anno e debutterà nel mese di aprile 2010. La trazione integrale per l’ammiraglia iberica sarà proposta sulle versioni equipaggiate con i propulsori 2.0 TSI da 200 CV e 2.0 TDI da 170 CV, in abbinamento al cambio meccanico a 6 marce. Non sono ancora stati comunicati i listini della Exeo 4, ma il sovrapprezzo rispetto alle versioni a trazione anteriore si aggirerà intorno ai 2.500 euro.
Invece, la Seat Exeo Cabrio arriverà sul mercato nel mese di giugno, mentre a marzo verrà presentata come concept nella versione 2.0 TDI Ecomotive, in occasione del Salone di Ginevra. La Exeo Cabrio presenterà la stessa carrozzeria dell’A4 Cabriolet, eccezion fatta per il frontale e il posteriore che riprenderanno lo stile delle Exeo berlina e station wagon. Non è escluso che possa avere un nome proprio, come Bolero. Inoltre, la versione a basso impatto ambientale con Stop&Start e consumi intorno ai 4,5 litri per 100 km potrebbe essere proposta, in futuro, anche nella versione di serie.
Per quanto riguarda i prezzi, la nuova Exeo Cabrio costerà circa 5.000 euro in più rispetto alla Exeo berlina. La prima vettura scoperta di Seat potrebbe rappresentare una valida alternativa alle coupé-cabriolet Volvo C70 e Volkswagen Eos, nonché l’alternativa economica all’Audi A5 Cabriolet. Con quest’ultima condividerà il tetto in tela con apertura elettrica, comandabile anche a distanza con il telecomando. E così, con l’arrivo delle Exeo Cabrio e 4, chissà se verranno realizzate anche le versioni Cupra e Cupra R ad alte prestazioni.
Via | Es.autoblog
Ultime notizie
![Volkswagen Passat Variant 2024: la nuova generazione affronta gli ultimi test [FOTO]](https://img.autoblog.it/NnBXuos2AUk5Kpz4iXlkmtExChY=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/07/volkswagen-passat-variant-2024-prototipo-test-finali-4.jpg)
![Nuova Mercedes Classe E Wagon: lusso, sportività e innovazione con l’ultima generazione [FOTO]](https://img.autoblog.it/hMtNyrESZTnVl0gihKZpYMAud00=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/06/mercedes-classe-e-wagon-2024-37.jpg)
![Alfa Romeo Giulia GTA: ecco la versione station wagon [RENDER]](https://img.autoblog.it/24IH7gr9enec3aJbiQhaYNAJ5a0=/160x120/filters:quality(80):format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/04/alfa-romeo-giulia-gta-wagon-render-1.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2023/01/bmw-m3-touring-8.jpg)