Toyota: negli USA nel 2009 è stata la casa con il maggior numero di richiami
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2009/12/p24249-620x350-1.jpg)
Il 2009 è stato un anno terribile per i costruttori, non solo in termini di cali di vendite, ma anche di richiami: negli USA sono ne stati interessati addirittura 15.200.000 veicoli. Cifra che non dice molto se non contestualizzata. Giusto, diamo anche un termine di paragone: l’anno precedente i richiami erano stati solo 8.600.000.
E a condurre questa singolare classifica è -nemmeno a dirlo- Toyota. Il mega-richiamo per il rischioso difetto per cui l’acceleratore poteva essere schiacciato dal tappetino passerà alla storia, ma non è stato il solo. Il costruttore giapponese ha dovuto infatti far fronte nel corso dell’anno a ben nove grandi richiami, per un totale di 4.870.000 esemplari. Mai prima d’ora la casa nipponica era stata “leader” in questa particolare graduatoria.
Al secondo posto dopo Toyota si è classificata Ford, che ha richiamato un totale di 4.520.000 auto, per la maggior parte afflitte da un problema al cruise control. Terza invece è risultata General Motors, che ha richiamato 2.240.000 auto, ma che si è distinta d’altro canto per il numero più elevato di iniziative di richiamo: 17. Chrysler, tra le altre tre di Detroit, ha effettuato nel 2009 poco meno di 600.000 richiami.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)