Salone di New Delhi: ecco la Tata Magic Iris
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/01/p24362-620x350-1.jpg)
Dopo avervi mostrato proposte tutto sommato vicine alle abitudini automobilistiche di noi europei, passiamo a qualcosa che non potremmo vedere altrove se non al Salone di New Delhi: il colosso locale Tata ha presentato al suo salone di casa la Magic Iris, sorta di spartano monovolume “che nasce per far scendere la gente da bici e ciclomotori e metterla in auto”, per dirla con le parole del costruttore stesso.
La Tata Magic Iris insomma, almeno dal punto di vista del ruolo che rivestirà, è una sorta di “Nanona” per cinque, spinta (si fa per dire) da un 600 diesel raffreddato a liquido che sviluppa 11 CV -un po’ di più dei tricicli a motore che circolano in India- e che consente al veicolo di raggiungere i 55 km/h.
La Magic Iris promette anche una maggiore sicurezza rispetto a ciclomotori e tricicli: l’abitacolo chiuso e la presenza stessa dei gruppi ottici anteriori e posteriori (di cui molti veicoli circolanti in India sono sprovvisti) promettono una protezione maggiore di quella praticamente inesistente offerta dai mezzi suddetti.
Tata non ha ancora rivelato i prezzi di questo suo nuovo modello, ma si è limitata ad annunciare che andrà in vendita entro il 2010, sottolineando le sue doti di spazio e di bassi costi d’esercizio e manutenzione. Inferiori -assicura Tata- rispetto ai precari veicoli che andrà a sostituire…
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/1971-cuda-4406-sat-42-years-in-a-garage-owner-wanted-400k-now-it-s-back-on-the-road-thumbnail_5.jpg.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382235.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/ferrari-f8-tributo-2019-02_3-1-scaled.jpg)