Ferrari, debutta il sito in giapponese. Presto anche la versione in cinese
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2010/01/p24704-620x350-1.jpg)
Da oggi il sito ufficiale Ferrari è anche in giapponese. Dopo il lancio lo scorso anno della versione completamente rinnovata del sito in italiano e inglese, la pagina web si arricchisce di un nuovo strumento per clienti e appassionati del paese asiatico. “Un riconoscimento al pubblico e a tanta passione dimostrata nei confronti del marchio” dichiara la Casa.
La notizia più interessante però, non è questa, ma forse l’anticipazione che Maranello ha lanciato contestualmente: Ferrari ha già in cantiere anche una versione in cinese di Ferrari.com, ennesimo passo che avvicinerà il Cavallino al promettente mercato del Celeste Impero.
Tornando al Giappone, sul sito è presnte un video che porta il benvenuto e il saluto in giapponese dei dipendenti, del Presidente Montezemolo, dell’amministratore delegato Amedeo Felisa, e del Direttore della Gestione Sportiva Stefano Domenicali.
Il Giappone rappresenta storicamente uno dei paesi più importanti per Ferrari, che vi è presente dal 1965. Oggi sono cinque i dealer nel paese: Tokyo, Nagoya, Osaka, Hiroshima e Fukuoka, e una prossima apertura è prevista per la primavera di quest’anno. Il Giappone conta oltre 600 iscritti ai Ferrari Owners Club e una vasta schiera di collezionisti. Nel 2009 si è tenuto il primo Corso Pilota Ferrari nel paese.
Ultime notizie
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/rolls-royce_la_rose_noire_droptail_8_073e01af1663109f.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/telepass-non-funziona.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/146494363_m-scaled.jpg)
:format(webp)/www.autoblog.it/app/uploads/2025/02/wp_drafter_382265-scaled.jpg)